aa
La musica non è solo quella che si ascolta, alla ricerca della perfezione dei suoni, che fa del buio il suo complemento ideale.
La musica è anche e soprattutto condivisione, cuore e passione che tante persone mettono assieme per emozionarsi ed emozionare in momenti di magia e di vita.
M° ALBERTO PIGNATA
Il Laboratorio è aperto a tutti i musicisti di qualsiasi strumento, anche con una semplice preparazione tecnica di base. Verranno proposte lezioni con metodologie e repertori appropriati e se necessario appositamente creati sulla base degli interessi e capacità degli allievi.
Esse offriranno agli allievi la possibilità di imparare ad ascoltare e ad ascoltarsi, modulare il proprio suono in funzione dell'assieme, di scambiare e di oggettivare le proprie idee, di affinare la dimensione verticale dell’orecchio, di sviluppare il senso ritmico, di partecipare alla costruzione dell’esecuzione collaborando e seguendo l'insegnante.
Il corso è multistilistico: per tanto nel corso delle lezioni si avrà modo di affrontare opere appartenenti a periodi e generi musicali diversi (rinascimentale, barocco, classico, romantico, contemporaneo, jazz, lirico, popolare, leggero...). ciò favorirà la conoscenza e il miglioramento del gusto musicale.
Il laboratorio prevede lezioni settimanali serali di due ore ciascuna sino alla fine del mese di maggio, con concerti finali.
La quota di iscrizione annuale è di € 130,00